Ottimizzare i sistemi impiantistici degli immobili, regolare le potenze dei generatori, scegliere i sistemi energetici più adeguati per garantire il miglior rapporto tra la spesa sostenuta e il risultato ottenuto, sono tutte attività indispensabili e necessarie per evitare sprechi energetici, ridurre i costi e rispettare l’ambiente.
La progettazione impiantistica è un processo lungo, che si compone di più fasi e consiste nella diagnosi energetica dell’edificio, nella pianificazione di un progetto che valorizzi l’immobile, nella direzione dei lavori, nel coordinamento delle maestranze e nel monitoraggio dei costi preventivati.
Importanti fasi della progettazione impiantistica sono anche il collaudo e la verifica del corretto avviamento dei sistemi progettati, il successivo e continuo monitoraggio di tali sistemi al fine di garantire al cliente efficienza e risparmio.